mercoledì 23 maggio 2012

Il processore

Il processore unità di elaborazione è una tipologia di dispositivo hardware del computer che si contraddistingue per essere dedicata all'esecuzione di istruzioni. E' quindi il dispositivo che nel computer esegue materialmente l'elaborazione dati.
Un computer può essere dotato anche di più processori che collaborano tra loro. In tal caso si parla di "computer multiprocessore" e l'elaborazione dati viene anche chiamata "multiprocessing".
Un processore
 In base alle funzioni che svolgono, attualmente si possono distinguere le seguenti tre principali tipologie di processori:
  • Unità di elaborazione centrale
  • Coprocessore
  • Processore di segnale digitale
L'unità di elaborazione centrale (CPU) è il processore che sovraintende tutte le funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann.
 Attualmente invece la tipica implementazione dell'unità di elaborazione centrale è il microprocessore. L'unità di elaborazione centrale è quindi contenuta nello spazio di pochi centimetri quadrati.
Un computer multiprocessore può avere anche più unità di elaborazione centrale che collaborano tra loro.

 Il coprocessore è un processore ausiliario ad un altro processore. La funzione del coprocessore è quella di alleggerire il carico di lavoro del processore di cui è ausiliario. Spesso il coprocessore è un processore ottimizzato e specializzato nell'esecuzione di particolari elaborazioni in modo da risultare più efficiente nei compiti a lui affidati.

Il processore di segnale digitale (DSP) è un processore specializzato nell'elaborazione numerica dei segnali. Il processore di segnale digitale può essere utilizzato come processore principale in particolari computer dedicati esclusivamente all'elaborazione numerica dei segnali, per esempio nei computer integrati nei riproduttori di CD audio.
In oltre può essere utilizzato come coprocessore della CPU in computer sia general purpose (per esempio nel personal computer) che special purpose (per esempio nelle moderne console per videogiochi).

Nessun commento:

Posta un commento